Home / Notizie

Notizie

ATTIVITA'

Dalla antichità ad oggi la valle camonica ha tramandato tradizioni artigianali che anche oggi sono apprezzate, come l'allevamento degli ovini e dei bovini, con prodotti derivati di grande qualità.

 

CIMELI

L'Adamello ha reperti storici di grande valore, offre la possibilità di ricordare le battaglie cruente che i camuni per il popolo italiano ha dimostrato di saper fare in tante guerre fatte per difendere il territorio.

RICORRENZE

Su tutto il territorio camuno ci sono eventi, e ricorrenze storiche di tradizione che danno dato lustro ed orgoglio a questo popolo, schivo, ma laborioso e tenace in ogni ogni occasione ed in ogni situazione.

STORIA

La Storia del popolo camuno ha radici antiche e le incisioni rupestri sono la testimonianza scritta della sua grande civiltà e tradizione, che altre genti non hanno, ma che i camuni giustamente ne vanno orgogliosi.

Eventi - Speciali

Presepio

Da 34 anni, a Ono San Pietro si festeggia con la sentita tradizione del Presepio vivente: la sacra Natività con più di 100 personaggi che attraverso dialoghi recitati "dal vivo" ripercorrono il viaggio da Nazareth a Betlemme.i.

Alpini

Camuni erano un popolo dell'Italia antica in Val Camonica; vengono individuati nel 7-6 a.C. e situato presso la città francese di La Turbie, che riportava nell'iscrizione frontale il nome deiCamuni tra i popoli alpini sottomessi: ..

Polenta

Venerdì 29 settembre - La tradizione alimentare in Valle Camonica, un unico piatto di polenta con quello che il ristorante propone (dallo spiedo al formaggio alla selvaggina) e un bicchiere di vino del consorzio tutela IGT Valle Camonica.

.